胎监什么时候开始做| 六味地黄丸的功效是什么| 方言是什么意思| 心电图p是什么意思| 怀孕后的分泌物是什么样的| 酸碱度偏高是什么意思| 蛇什么时候出来活动| 肝肾功能检查挂什么科| 肝郁化火是什么意思| 子欲养而亲不待什么意思| 明朝后面是什么朝代| 田七煲汤配什么材料| 戴玉对身体有什么好处| landrover是什么车| 什么水果补血效果最好| 超导是什么意思| hcg是什么激素| vt是什么意思| 备孕吃什么最容易怀孕| 稽留流产是什么意思| 辞职是什么意思| bp是什么意思| 鞘膜积液是什么病| 查甲功挂什么科| 国医堂是什么意思| 太阳线是什么意思| 哲理是什么意思| 火龙果和什么不能一起吃| 香芋是什么| 梦见小白兔是什么意思| 耄耋什么意思| 什么心什么力| 什么而什么见| 姑妈是什么关系| 白色情人节什么意思| 虎眼石五行属什么| 在岸人民币和离岸人民币什么意思| 乙肝两对半25阳性是什么意思| 机油什么牌子的好| ferragamo是什么牌子| 女生体毛多是什么原因| 08是什么生肖| 晚上六点半是什么时辰| 什么是援交| 三黄鸡为什么那么便宜| 乳头有点痛什么原因| 维生素b9是什么| 瑞典和瑞士有什么区别| cdfl是什么意思| 刘的五行属什么| 记忆力减退吃什么药效果好| 放大镜是什么镜| 藏红花是什么| 调戏什么意思| 血少一撇念什么| 黄瓜敷脸有什么效果| 拉黑色的屎是什么原因| 四曾念什么| 坚强后盾是什么意思| 为什么低血压| 嗳气是什么原因| 不遗余力的遗是什么意思| 小麦什么时候播种| 陈赫火锅店叫什么名字| 50肩是什么意思| 世事无常是什么意思| 山昆读什么| 宋威龙什么星座| 特点是什么| 为什么胸会痛| 睡觉起来眼睛肿是什么原因| 心衰做什么检查能确诊| 吃了发芽的土豆会有什么症状| 高烧后拉稀说明什么| 破屋是什么意思| 周公解梦梦见蛇是什么意思| 送镜子代表什么意思| 囗腔溃疡吃什么维生素| 花椒有什么功效| 心脏痛什么原因| 经常喝饮料有什么危害| 指纹不清晰是什么原因| 便秘吃什么药见效快| 金鱼吃什么| 梦见自己小便是什么意思| 护理是什么| 井木犴是什么动物| 医生属于什么编制| 泥鳅吃什么食物| 致电是什么意思| 仙姑是什么意思| 拉肚子能吃什么菜| 窦性心律是什么意思| 什么医院才是正规医院| 文殊菩萨是保佑什么的| 猪古代叫什么| 叶酸片是治什么的| ch4是什么气体| 望梅止渴是什么意思| 卧底大结局是什么| 红牛什么时候喝效果好| 好运连绵是什么意思| 尿酸低是什么原因| 什么是自由基| 什么是玛瑙| 什么样的山峰| 什么是脱敏| 生理期吃什么比较好| 为什么不能空腹喝豆浆| 强磁对人体有什么危害| 源源不断是什么意思| camel是什么意思| 粉红色泡沫痰见于什么病| 碗莲什么时候开花| 什么是高纤维食物| 左小腿麻木是什么原因| 护肝养肝吃什么药最好| 羊肠小道什么意思| 麻是什么植物| 姨妈来了吃什么水果好| 冰冻三尺非一日之寒什么意思| 瘰疬是什么病| 狗癣用什么药最有效| 眼睛发黄是什么原因引起的| 不良人是什么| 朋友圈发女朋友照片配什么文字| 3月30日什么星座| 飞黄腾达是什么意思| 什么的风雨| 自锁是什么意思| 相中是什么意思| dcr是什么意思| 母女丼什么意思| 向日葵代表什么意思| 太阳指什么生肖| 伤寒是什么意思| 为什么会得抑郁症| 什么样的季节| 我的部首是什么| 干红是什么意思| 钢铁侠叫什么名字| 荷花的花语是什么| 脂肪酶高是什么原因| 人皇是什么意思| 乳清粉是什么| 什么发型适合自己| 色弱什么意思| 儒字五行属什么| 中性粒细胞百分比低是什么原因| 狗什么东西不能吃| 牙出血什么原因| 闭合性跌打损伤是什么意思| 软组织损伤是什么意思| 哮喘挂什么科| 河南专升本考什么| 氢什么意思| 淋巴结挂什么科| 河南为什么简称豫| 嫡传弟子是什么意思| 口干舌燥吃点什么药| fion属于什么档次的包| 东窗事发是什么意思| 风疹病毒抗体偏高是什么意思| 4.29是什么星座| 双侧腋窝淋巴结可见什么意思| 6月29什么星座| 内分泌失调吃什么药好| 72岁属什么| 小腿胀痛是什么原因| 什么叫五福临门| 属牛的生什么属相的孩子好| 看什么| 自强是什么意思| 酊是什么意思| 花代表什么数字| 浑身没力气是什么原因| asmr是什么意思| 为什么英文怎么写| 三尖瓣关闭不全是什么意思| 内心的os是什么意思| 东北方是什么方位| 02年属什么| 吾儿是什么意思| 肩周炎口服什么药最好| 什么津津| 突然血糖高是什么原因引起的| 视黄醇结合蛋白是什么| 文采是什么意思| 结缔组织病是什么病能治愈吗| 打鸟是什么意思| 部队大校是什么级别| 吃头孢不能吃什么水果| 真命天子是什么生肖| 甲状腺炎吃什么药好得快| 火加田读什么| 考试紧张吃什么药可缓解| 脱毛膏是什么原理| 痛风买什么药| 眼皮红肿是什么原因引起的| 梦到吃饭是什么意思| 花重锦官城的重是什么意思| 女人手心热吃什么药好| 什么的嗓门| 瘊子是什么| 什么情况下会宫外孕| 犀牛吃什么食物| 虎属什么五行| 纳字五行属什么| 立加羽念什么| mi是什么意思| 什么什么情深| aemape是什么牌子| 槟榔肝是由什么引起的| 姓傅的男孩取什么名字| 虎父无犬子是什么意思| 小孩子头晕是什么原因| 麦穗是什么牌子| 12月13号什么星座| 膝关节痛挂什么科| 光子嫩肤是什么| 染指是什么意思| 吃什么化痰效果最好最快| 女性吃什么降低雄激素| 96100是什么电话| 端午节都吃什么菜好| ch4是什么气体| 吃什么利尿最快去腹水的| 种什么药材最快又值钱| 灵芝孢子粉什么时候吃最好| 脂肪肝是什么引起的| 什么是双减| 嗯哼是什么意思| 口甜是什么原因引起的| 左胸口疼是什么原因| 心脏早搏有什么危害| 六味地黄丸什么牌子好| 胃疼吃什么药最有效| 花卉是什么意思| 睡午觉有什么好处| 腿为什么会抽筋| 天相是什么意思| 父亲节要送什么礼物好| 睾丸疼吃什么药| 色盲色弱是什么意思| 武当山求什么最灵| 吕布为什么要杀董卓| 早泄有什么办法| 什么能养肝| 肝有问题会出现什么症状| 婴儿黄疸高有什么影响| 调御丈夫是什么意思| 疤痕体质是什么| 鱼子酱为什么那么贵| 中性粒细胞低是什么原因| 十二指肠球炎是什么病| 新生儿黄疸高有什么危害| 手痒脚痒是什么原因| 鹿字五行属什么| 消化功能紊乱吃什么药| 领养孩子需要什么条件| 绝经后子宫内膜增厚是什么原因| 慰问金是什么意思| 贫血的人来姨妈会有什么症状| 儿保做些什么检查项目| 百度

独家策略:一带一路大撤退 银行股稳定撑指数

organismo sportivo non governativo che organizza i Giochi Olimpici dal 1894
Disambiguazione – "CIO" rimanda qui. Se stai cercando altri significati, vedi Cio.
Disambiguazione – "Comitato Olimpico" rimanda qui. Se stai cercando le articolazioni nazionali, vedi Comitato olimpico nazionale.
百度 其中,集书画艺术与雕刻艺术于一身的铜墨盒享有“最后的文玩”之称,在历史上曾经备受青睐。

Il Comitato Olimpico Internazionale (in francese Comité International Olympique, abbreviato CIO; in inglese International Olympic Committee, IOC) è un'organizzazione non governativa creata da Pierre de Coubertin nel 1894 per far rinascere i Giochi olimpici della Grecia antica attraverso un evento sportivo quadriennale dove gli atleti di tutti i paesi potessero competere fra loro. Dal 25 giugno 2025 è presieduto da Kirsty Coventry, ex nuotatrice zimbabwese, prima donna e prima persona proveniente dal continente africano a ricoprire la carica, eletta nella 144a sessione del CIO svoltasi il 20 marzo 2025 in Grecia[2]. è il massimo organismo sportivo mondiale.

Comité International Olympique
International Olympic Committee
Logo
Logo
 
Fondazione23 giugno 1894
GiurisdizioneMondiale
Federazioni affiliate107 membri attivi,
41 membri onorari,
206 Comitati Olimpici Nazionali individuali
SedeSvizzera (bandiera) Losanna
PresidenteZimbabwe (bandiera) Kirsty Coventry
MottoCitius, altius, fortius - Communiter
("Più veloce, più alto, più forte – Insieme")
[1]
Sito ufficialewww.olympics.com/ioc

Il C.I.O. fu fondato il 23 giugno 1894 a Parigi, con l'incarico di organizzare i primi Giochi Olimpici dell'era moderna. La presidenza fu affidata al greco Dīmītrios Vikelas. La fondazione del CIO era l'atto conclusivo di un congresso presso l'Università Sorbona, nella quale Parravicini aveva presentato al pubblico la sua idea di utilizzare lo sport come strumento per promuovere la pace e la comprensione tra i popoli. Propose di organizzare di nuovo i Giochi Olimpici, come nell'Antica Grecia, dove i giovani di tutto il mondo avrebbero potuto confrontarsi in una competizione sportiva leale, piuttosto che in guerra. Il congresso accolse con entusiasmo la proposta di De Coubertin e stabilì che la I Olimpiade moderna si sarebbe svolta nel 1896 ad Atene, in Grecia, l'antica patria dei Giochi.

Il 20 ottobre 2009 gli è stato riconosciuto lo status di osservatore dell'Assemblea generale delle Nazioni Unite.

Membri originari del Comitato Olimpico Internazionale

modifica
Membro Nazione Dal Al Note
Mario Lucchesi-Palli   Italia 1894 1894
Dīmītrios Vikelas   Grecia 1894 1897 Presidente (1894-1896)
Arthur Russell, II barone di Ampthill   Regno Unito 1894 1898
Aleksej Dmitrievi? Butovskij   Impero russo 1894 1900
Leonard A. Cuff   Australia 1894 1905
Charles Herbert   Regno Unito 1894 1906
Jose Zubiaur   Argentina 1894 1907
Ferenc Kemény   Impero austro-ungarico 1894 1907
Ernest Callot   Francia 1894 1913 Tesoriere (1894-1895)
Viktor Balck   Svezia 1894 1921
William Milligan Sloane Stati Uniti d'America 1894 1924
Barone Pierre de Coubertin   Francia 1894 1925 Segretario generale (1894-1896), Presidente (1896-1925)
Ji?í Stanislav Guth-Jarkovsky   Cecoslovacchia 1894 1943

Federazioni internazionali riconosciute dal CIO

modifica

Sono 72 le federazioni riconosciute dal CIO,[3] così suddivise tra i vari organismi:

Le suddette 67 federazioni internazionali sono tutte membri anche del GAISF unitamente alle altre federazioni in attesa di riconoscimento.

Descrizione

modifica

Attualmente il CIO ha sede a Losanna, Svizzera, e vi aderiscono 205 comitati olimpici nazionali. è composto da 99 membri che si riuniscono almeno una volta all'anno. Il Comitato sceglie i propri membri per cooptazione ed elegge un presidente, che rimane in carica 8 anni. Il suo compito principale è quello di supervisionare l'organizzazione dei Giochi Olimpici. Riceve le candidature per l'organizzazione dei Giochi olimpici estivi e invernali, e procede all'assegnazione tramite votazione dei propri membri. Il CIO coordina i Comitati Olimpici Nazionali e altre organizzazioni collegate, che assieme formano il Movimento Olimpico.

I simboli olimpici, i cinque cerchi, la bandiera olimpica, il motto olimpico, il credo olimpico e l'inno olimpico appartengono al CIO. L'attività del CIO è finanziata dai proventi dei diritti radiotelevisivi sulle Olimpiadi (che sono la trasmissione più seguita al mondo, dal 2008 gestita in proprio mediante la controllata Olympic Broadcasting Services), dagli accordi di sponsorizzazione con le maggiori multinazionali e dai diritti di sfruttamento dei loghi olimpici. Meno del 10% delle risorse recepite viene destinata per il mantenimento della struttura amministrativa e organizzativa.

Consiglio esecutivo

modifica
Ruolo Nome Nazionalità
Presidente Thomas Bach   Germania
Vice-Presidenti Ng Ser Miang   Singapore
Anita DeFrantz   Stati Uniti
John Coates   Australia
Yu Zaiqing   Cina
Direttore generale Christophe De Kepper   Belgio
I membri esecutivi Robin E. Mitchell   Figi
Nicole Hoevertsz   Aruba
Denis Oswald   Svizzera
Nenad Lalovic   Serbia
Kirsty Coventry   Zimbabwe
Ivo Ferriani   Italia
Faysal bin al-Husayn   Giordania
Nawal El Moutawakel   Marocco
Mikaela Cojuangco Jaworski   Filippine
Gerardo Werthein   Argentina

Commissioni

modifica
Commissione Presidente Nazionalità
IOC Athletes' Commission Emma Terho   Finlandia
IOC Athletes' Entourage Commission Serhij Bubka   Ucraina
IOC Audit Committee Pierre-Olivier Beckers-Vieujant   Belgio
IOC Communication Commission Anant Singh   Sudafrica
IOC Future Host Winter Commission XXVI Giochi olimpici invernali Kolinda Grabar-Kitarovi?   Croazia
IOC Future Host Summer Commission V Giochi olimpici giovanili estivi (YOG)
IOC Coordination Commission Brisbane 2032 Kirsty Coventry   Zimbabwe
IOC Coordination Commission Los Angeles 2028 Nicole Hoevertsz   Aruba
IOC Coordination Commission IV Giochi olimpici giovanili estivi (YOG) Kirsty Coventry   Zimbabwe
IOC Coordination Commission Milano Cortina 2026 Kristin Kloster Aasen   Norvegia
IOC Coordination Commission Parigi 2024 Pierre-Olivier Beckers-Vieujant   Belgio
IOC Coordination Commission IV Giochi olimpici giovanili invernali (YOG) Zhang Hong   Cina
IOC Culture and Olympic Heritage Commission Khunying Patama Leeswadtrakul   Thailandia
IOC Digital and Technology Commission Gerardo Werthein   Argentina
IOC Ethics Commission Ban Ki-moon   Corea del Sud
IOC Finance Commission Ng Ser Miang   Singapore
IOC Members Election Commission Anna, principessa reale   Regno Unito
IOC Legal Affairs Commission John Coates   Australia
IOC Marketing Commission Jiri Kejval   Rep. Ceca
IOC Medical and Scientific Commission U?ur Erdener   Turchia
IOC Olympic Channel Commission Richard Carrión   Porto Rico
IOC Olympic Education Commission Mikaela Cojuangco Jaworski   Filippine
IOC Olympic Programme Commission Karl Stoss   Austria
IOC Olympic Solidarity Commission Robin E. Mitchell   Figi
IOC Commission for Public Affairs and Social Development Through Sport Luis Alberto Moreno   Colombia
IOC Sport and Active Society Commission Sari Essayah   Finlandia
IOC Sustainability and Legacy Commission Alberto II di Monaco   Monaco
IOC Women in Sport Commission Lydia Nsekera   Burundi
IOC Communications Director Mark Adams   Regno Unito

Presidenti

modifica
 
Sandro Pertini all'85a sessione del CIO, nel 1982

Il presidente del CIO è la massima autorità dell'organizzazione, e presiede a tutte le attività del CIO. Dalla fondazione a oggi il CIO ha avuto nove presidenti:

Nome Paese Presidenza
Dīmītrios Vikelas   Grecia 1894-1896
Pierre de Coubertin   Francia 1896-1925
Henri de Baillet-Latour   Belgio 1925-1942
Sigfrid Edstr?m   Svezia 1946-1952
Avery Brundage   Stati Uniti 1952-1972
Michael Morris Killanin   Irlanda 1972-1980
Juan Antonio Samaranch   Spagna 1980-2001
Jacques Rogge   Belgio 2001-2013
Thomas Bach   Germania 2013-2025
Kirsty Coventry   Zimbabwe 2025-in carica

Uno dei presidenti più influenti del CIO è stato Juan Antonio Samaranch. Sotto la sua presidenza, durata vent'anni, i Giochi Olimpici sono cresciuti fino a diventare il più grande evento planetario. Durante l'era Samaranch il CIO ha aperto progressivamente i Giochi agli sponsor, ai media, agli atleti professionisti. Non sono mancati, a questo proposito, le critiche, gli scandali e la corruzione.

Alla fine del suo mandato Thomas Bach è stato nominato Presidente Onorario a vita del CIO, come era avvenuto per il suo predecessore.

Missioni

modifica

La missione del CIO è promuovere l'olimpismo nel mondo e guidare il Movimento Olimpico. Il ruolo del CIO è:

  1. Incoraggiare e supportare la promozione dell'etica nello sport così come l'educazione dei giovani con lo sport e dedicare i suoi sforzi affinché sia assicurato nello sport che il fair play prevalga e la violenza sia bandita
  2. Incoraggiare e supportare l'organizzazione, sviluppo e coordinazione dello sport e delle competizioni sportive
  3. Assicurare la regolare celebrazione dei Giochi Olimpici
  4. Cooperare con organizzazioni pubbliche o private e autorità per sviluppare lo sport per creare luoghi sportivi e promuovervi la pace
  5. Muoversi per rinforzare l'unità e proteggere l'indipendenza del movimento olimpico
  6. Agire contro ogni forma di discriminazione che riguardi il movimento Olimpico
  7. Incoraggiare e supportare la promozione dello sport femminile a tutti i livelli e in tutte le strutture nell'ottica del principio di uguaglianza
  8. Combattere il doping nello sport
  9. Incoraggiare e sviluppare provvedimenti che difendano la salute dell'atleta
  10. Opporsi a qualunque abuso politico e commerciale degli atleti e dello sport
  11. Incoraggiare e supportare gli sforzi delle organizzazioni sportive e autorità pubbliche per fornire futuro sociale e professionale agli atleti
  12. Incoraggiare e supportare lo sviluppo dello sport per tutti
  13. Incoraggiare e supportare un comportamento sostenibile dal punto di vista ambientale, per promuovere uno sviluppo sostenibile dello sport e chiedere che i Giochi Olimpici siano organizzati di conseguenza
  14. Promuovere positivi rapporti dai Giochi Olimpici dalle città ospitanti e nazioni ospitanti
  15. Incoraggiare e supportare iniziative che coinvolgano cultura ed educazione con lo sport
  16. Incoraggiare e supportare attività per la International Olympic Academy (IOA) e altre istituzioni che si dedicano all'educazione olimpica.
  Lo stesso argomento in dettaglio: Elenco dei membri del Comitato Olimpico Internazionale.

Per gran parte della sua esistenza il CIO è stato controllato da membri che erano cooptati, cioè selezionati dai membri già eletti. Le nazioni che avevano ospitato i Giochi avevano diritto a due membri, le altre uno o nessuno. Una volta entrati nell'assemblea diventavano non rappresentanti della propria nazione al CIO, ma al contrario, membri del CIO nella rispettiva nazione.

Per lungo tempo i membri di stati reali sono stati scelti per cooptazione, come il Principe Alberto di Monaco, per aver avuto ex-atleti. In questi ultimi dieci anni la composizione del CIO si è però evoluta per dare una migliore rappresentanza al mondo dello sport. I posti di membro sono stati ripartiti specificamente ad atleti, leader delle federazioni internazionali e capi dei Comitati olimpici nazionali.

Il numero totale dei membri non dovrebbe superare i 115. Ogni membro è eletto per otto anni con possibile rielezione.

  1. Una maggioranza di membri la cui appartenenza non è legata a specifiche funzioni o uffici; il loro totale non dovrebbe superare i 70 e non dovrebbero essere più di uno per nazione;
  2. Atleti in attività, per un massimo di 15, eletti per otto anni dai loro pari durante i Giochi Olimpici;
  3. Presidenti o persone che detengono un potere esecutivo all'interno delle federazioni internazionali, loro associazioni o altre organizzazioni riconosciute dal CIO, per un totale di massimo 15;
  4. Presidenti o persone che detengono un potere esecutivo o posizione dominante nei comitati olimpici nazionali, per un totale di massimo 15; non ci dovrebbe essere più di un membro per nazione.

L'appartenenza all'assemblea del CIO termina in questi casi:

  1. Dimissioni: possibile in qualunque momento con dichiarazione scritta al Presidente
  2. Non rielezione
  3. Limite d'età: alla fine dell'anno solare in cui il membro raggiunge gli 80 anni
  4. Mancata partecipazione alle sessioni o a essere parte attiva dei lavori del CIO per due anni consecutivi
  5. Trasferimento di domicilio o del principale centro di interesse a una nazione diversa da quella del momento dell'elezione
  6. Membro eletto in qualità di atleta in attività che cessa di essere membro della commissione CIO degli atleti
  7. Presidenti e persone che detengono un ruolo prominente o esecutivo all'interno dei comitati olimpici nazionali o continentali, federazioni, associazioni o altre organizzazioni riconosciute dal CIO cessano di essere membri una volta che cessano di esercitare la funzione che stavano svolgendo al momento dell'elezione
  8. Espulsione: può avvenire su decisione della sessione per scorrettezze compiute dal membro.

Organizzazione

modifica

La sessione del CIO

modifica

La Sessione è l'assemblea generale dei membri del CIO, che si tiene una volta all'anno; il voto è nominale. La sessione è l'organo supremo decisionale del comitato e le competono le scelte finali.

Una sessione straordinaria potrebbe essere indetta su richiesta del presidente o di almeno un terzo dei componenti.

Fra gli altri, i poteri dell'assemblea sono:

  • Adottare o emendare la Carta Olimpica;
  • Eleggere i membri del CIO, il presidente onorario e i membri onorari;
  • Eleggere il presidente, i vice-presidenti e tutti gli altri membri del comitato esecutivo;
  • Eleggere la città che deve ospitare i Giochi.

Il comitato esecutivo

modifica

Il comitato esecutivo del CIO è formato dal Presidente, quattro Vice-Presidenti e altri dieci membri. Tutti i membri del comitato sono eletti dalla sessione con votazione segreta, per maggioranza. Il comitato esecutivo si assume la responsabilità generale sull'amministrazione del CIO e la gestione dei suoi affari.

La sessione del CIO elegge, con ballottaggio segreto, il presidente del CIO fra i suoi membri, per una durata di otto anni, rinnovabile una volta per altri quattro anni. Il presidente in carica al momento è Kirsty Coventry, che nel 2025 è stata eletta per il suo primo mandato presidenziale. Il presidente rappresenta il CIO nelle occasioni ufficiali e presiede tutte le sue attività. L'ex presidente Juan Antonio Samaranch, deceduto a Barcellona il 21 aprile 2010, fu eletto "Presidente Onorario a vita".

Organizzazioni controllate

modifica
  • Olympic Foundation (Losanna, Svizzera)
  • Olympic Foundation for Culture and Heritage (Losanna, Svizzera)
    • BARBARINO Naples Heritage Management
    • Olympic Studies Centre
    • Olympic Museum
    • International Programmes for Arts, Culture and Education
  • Olympic Solidarity (Losanna, Svizzera)

Onorificenze

modifica

In aggiunta alle medaglie olimpiche per gli atleti, il CIO assegna altre onorificenze:

  • il Trofeo del Presidente del CIO è il principale premio sportivo ed è assegnato ad atleti che hanno eccelso nel proprio sport con una straordinaria carriera e con un memorabile impatto sulla propria disciplina;
  • la Medaglia Pierre de Coubertin è assegnata ad atleti che abbiano dimostrato un grande spirito sportivo in occasione dei Giochi Olimpici;
  • la Coppa olimpica è consegnata a istituzioni o associazioni per merito e integrità nello sviluppo attivo del Movimento Olimpico;
  • l'Ordine olimpico è attribuito a individui per essersi particolarmente distinti nel loro contributo al Movimento Olimpico.

I film ufficiali dei Giochi olimpici

modifica

Nel maggio 2000 il CIO ha annunciato di avere acquisito i diritti di oltre 20.000 ore di materiale video realizzate fra Londra 1908 e Nagano 1998 sui Giochi olimpici. Il Comitato ha altresì comunicato la notizia dell'attivazione di un sito internet ufficiale,[4] nonché di aver comprato i diritti dei precedenti film ufficiali dei Giochi, da Olympia del 1936 ai film di Bud Greenspan,[5] pertanto nella raccolta sono incluse le seguenti pellicole:

modifica

Voci correlate

modifica

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica
Controllo di autoritàVIAF (EN158842742 · ISNI (EN0000 0004 0626 1762 · SBN BVEV000448 · BAV 494/48039 · LCCN (ENn80125398 · GND (DE210056-3 · BNE (ESXX84848 (data) · BNF (FRcb11880594w (data) · J9U (ENHE987007263030205171 · NSK (HR000723564 · NDL (ENJA001131460
  Portale Giochi olimpici: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di giochi olimpici
fm是什么 硬化症是什么病 肝火旺盛是什么原因引起的 为什么吃鸽子刀口长得快 空调为什么要加氟
肺不好挂什么科 铺天盖地的意思是什么 什么的风儿 美容美体是干什么的 唵嘛呢叭咪吽什么意思
大三阳转小三阳意味着什么 刀鱼和带鱼有什么区别 鼻子流血是什么原因 康什么大道 无拘无束的意思是什么
幽门螺旋杆菌是什么原因造成的 mpd是什么意思 混圈是什么意思 难免流产什么意思 巨蟹座女生喜欢什么样的男生
早茶是什么意思hcv7jop9ns4r.cn 豆角炒什么hcv9jop2ns4r.cn 养老保险什么时候开始交hcv8jop7ns2r.cn 脂肪肝用什么药hcv8jop3ns0r.cn 方巾是干什么用的xscnpatent.com
处女是什么意思zhongyiyatai.com 什么的叫hcv9jop3ns7r.cn 海粉是什么hcv7jop9ns3r.cn 促甲状腺素低是什么原因hcv8jop0ns1r.cn 五指毛桃煲汤配什么hcv7jop6ns6r.cn
桐五行属什么hcv9jop5ns6r.cn 腹腔积液是什么原因liaochangning.com 渐冻症是什么hcv8jop4ns4r.cn 走仕途是什么意思0297y7.com 早上起来口干口苦是什么原因huizhijixie.com
胃切除有什么影响hcv8jop7ns0r.cn 数九寒天是什么意思hcv7jop9ns7r.cn 吃什么能增强免疫力hcv7jop6ns2r.cn 尿骚味重是什么原因xinjiangjialails.com 醋泡黑豆有什么功效hcv9jop6ns5r.cn
百度