重庆市实施引进海内外英才“鸿雁计划”
anno
Il 1504 (MDIV in numeri romani) è un anno bisestile del XVI secolo.
1504 negli altri calendari | |
---|---|
Calendario?gregoriano | 1504 |
Ab Urbe condita | 2257 (MMCCLVII) |
Calendario armeno | 952 — 953 |
Calendario bengalese | 910 — 911 |
Calendario berbero | 2454 |
Calendario bizantino | 7012 — 7013 |
Calendario buddhista | 2048 |
Calendario cinese | 4200 — 4201 |
Calendario copto | 1220 — 1221 |
Calendario ebraico | 5263 — 5264 |
Calendario etiopico | 1496 — 1497 |
Calendario induista Vikram Samvat Shaka Samvat Kali Yuga | 1559 — 1560 1426 — 1427 4605 — 4606 |
Calendario islamico | 909 — 910 |
Calendario persiano | 882 — 883 |

Eventi
modifica- Con la morte di Antonio Maria Ordelaffi finisce l'epoca della signoria di questa famiglia sulla città di Forlì, iniziata nel 1295.
- Viene ultimata la conquista del Regno di Napoli e dell'Italia meridionale da parte della Spagna.
- Germania: Invenzione dell'orologio da tasca.
- 31 gennaio – Armistizio di Lione (il regno di Napoli va alla Spagna, il ducato di Milano va alla Francia).
Nati
modifica
- 1o gennaio - Gaspare Crucigero, teologo tedesco (??1548)
- 17 gennaio - Papa Pio V, papa, vescovo cattolico e santo italiano (??1572)
- 28 gennaio - Anna II di Stolberg, religiosa tedesca (??1574)
- 3 febbraio - Scipione Rebiba, cardinale e arcivescovo cattolico italiano (??1577)
- 21 febbraio - Bernardo Segni, storico italiano (??1558)
- 31 marzo - Guru Angad Dev, scrittore indiano (??1552)
- 12 aprile - Alessandro Campeggi, cardinale e vescovo cattolico italiano (??1554)
- 30 aprile - Francesco Primaticcio, pittore, architetto e decoratore italiano (??1570)
- 5 maggio - Stanislao Osio, vescovo cattolico e cardinale polacco (??1579)
- 20 maggio - Berardino Elvino, vescovo cattolico italiano (??1548)
- 29 maggio - Antonio Veranzio, cardinale e arcivescovo cattolico italiano (??1573)
- 24 giugno - Johannes Mathesius, pastore protestante e teologo tedesco (??1565)
- 9 luglio - Raffaello da Montelupo, scultore e architetto italiano (??1566)
- 18 luglio - Heinrich Bullinger, teologo svizzero (??1575)
- 1o agosto - Dorotea di Danimarca, principessa danese (??1547)
- 6 agosto - Matthew Parker, arcivescovo anglicano e teologo inglese (??1575)
- 20 agosto - Uberto Strozzi, letterato italiano (??1553)
- 23 agosto - Francesca Salviati, nobildonna italiana
- 19 settembre - Girolamo Martinengo, abate italiano (??1569)
- 20 settembre - Filippo III di Nassau-Weilburg, nobile tedesco (??1559)
- 9 ottobre - Aimone Cravetta, giurista italiano (??1569)
- 25 ottobre - Jacopo Marmitta, poeta e religioso italiano (??1561)
- 29 ottobre - Sin Saimdang, poetessa e calligrafa coreana (??1551)
- 12 novembre - Giambattista Giraldi Cinzio, letterato, poeta e drammaturgo italiano (??1573)
- 13 novembre - Filippo I d'Assia (??1567)
- 31 dicembre - Beatrice d'Aviz, nobile (??1538)
- Dionigi Atanagi, letterato e poeta italiano (??1573)
- Levan di Cachezia, re georgiano (??1578)
- Vincenzo Cicala, corsaro e condottiero italiano (??1564)
- Jean de Dinteville, diplomatico francese (??1555)
- John Dudley, I duca di Northumberland, politico, generale e ammiraglio inglese (??1553)
- Charles Estienne, medico e scrittore francese (??1564)
- Giacomo Fantoni, scultore italiano (??1540)
- Paolo Farnese, italiano (??1512)
- Luis de Granada, teologo e presbitero spagnolo (??1588)
- Pietro Lippomano, vescovo cattolico italiano (??1548)
- Sante Lombardo, scultore e architetto italiano (??1560)
- Giacomo Antonio Lucifero, vescovo cattolico italiano (??1548)
- Francesco De Marchi, alpinista, speleologo e ingegnere italiano (??1576)
- Obu Toramasa, militare giapponese (??1565)
- Cristóbal de O?ate, esploratore spagnolo (??1567)
- Gerolama Orsini, duchessa italiana (??1569)
- Giovambattista Ricasoli, vescovo cattolico e diplomatico italiano (??1572)
- Pier Maria III de' Rossi, generale italiano (??1547)
- Sesson Shukei, pittore e monaco buddista giapponese (??1589)
- Jean de Tournes, tipografo e editore francese (??1564)
- Wú Chéng'ēn, scrittore cinese (??1582)
- Antoine, I conte de Noailles, nobile, ammiraglio e diplomatico francese (??1562)
- Giulio della Rovere, religioso italiano (??1581)
- ?az? I Giray (??1524)
Morti
modifica
Gennaio
- 9 gennaio - Gaspare Nadi, storico italiano (n.?1418)
- 10 gennaio - Bergonzio Botta, funzionario italiano (n.?1454)
- 22 gennaio - Pietro Capretto, presbitero, letterato e poeta italiano (n.?1426)
- 27 gennaio - Ludovico II di Saluzzo, marchese italiano (n.?1438)
Febbraio
- 5 febbraio - Jan Standonck, religioso belga (n.?1453)
- 6 febbraio - Antonio Maria Ordelaffi, nobile italiano (n.?1460)
- 17 febbraio - Eberardo II di Württemberg, duca tedesco (n.?1447)
Marzo
- 19 marzo - Matteo di Borbone, nobile e condottiero francese
Aprile
- 1o aprile - Camilla Pio di Savoia, nobile italiana (n.?1440)
- 26 aprile - Sofia di Pomerania-Wolgast, principessa (n.?1460)
Maggio
- 4 maggio - Antonio di Borgogna, funzionario francese (n.?1421)
- 11 maggio - Sohye di Joseon, regina coreana (n.?1437)
- 12 maggio - Febo Gonzaga, militare italiano
- 20 maggio - Antonio de Raho, giurista italiano
- 29 maggio - Ludovico II Ordelaffi, nobile italiano
Giugno
- 4 giugno - Jaime de Casanova, cardinale spagnolo (n.?1435)
- 17 giugno - Rao Bika, indiano (n.?1438)
- 19 giugno - Bernard Walther, mercante, umanista e astronomo tedesco (n.?1430)
- 20 giugno - Cristoforo Lanfranchini, diplomatico e politico italiano (n.?1430)
Luglio
- 2 luglio - Stefano III il Grande, sovrano rumeno (n.?1433)
- 6 luglio - Pandolfo Collenuccio, umanista, storico e poeta italiano (n.?1444)
- 9 luglio - Piero da Vinci, italiano (n.?1426)
- 26 luglio - Juan de Zú?iga y Pimentel, cardinale e arcivescovo cattolico spagnolo (n.?1459)
- 29 luglio - Thomas Stanley, I conte di Derby, nobile britannico (n.?1435)
Agosto
- 7 agosto - Vincenzo dell'Aquila, presbitero italiano
- 8 agosto - Federico I Pico, nobile italiano
- 18 agosto - Clemente Grosso della Rovere, cardinale e vescovo cattolico italiano (n.?1462)
- 22 agosto - Filippo II di Hanau-Lichtenberg, conte tedesco (n.?1462)
- 22 agosto - Timoteo da Monticchio, presbitero italiano (n.?1444)
- 25 agosto - Ludovico Podocataro, cardinale e arcivescovo cattolico cipriota (n.?1429)
Settembre
- 10 settembre - Francisco Desprats, cardinale e vescovo cattolico spagnolo (n.?1454)
- 10 settembre - Filiberto II di Savoia, sovrano (n.?1480)
- 24 settembre - Bartolomeo della Rocca, astrologo italiano (n.?1467)
Ottobre
- 12 ottobre - Giovanni Corvino, nobile ungherese (n.?1473)
Novembre
- 9 novembre - Federico I di Napoli, sovrano italiano (n.?1451)
- 11 novembre - Tommaso Donà, patriarca cattolico italiano (n.?1434)
- 26 novembre - Isabella di Castiglia, regina spagnola (n.?1451)
Dicembre
- 6 dicembre - Giorgio Schiavone, pittore croato
- 21 dicembre - Berthold von Henneberg-R?mhild, arcivescovo cattolico tedesco
Senza giorno specificato
- Silvestro dell'Aquila, architetto e scultore italiano
- Giampietro Arrivabene, francescano e vescovo cattolico italiano (n.?1440)
- Francesca Bentivoglio, italiana (n.?1468)
- Domenico Bollani, politico e diplomatico italiano
- Giovanni Battista Cattaneo, religioso e astronomo italiano
- Mauro Codussi, architetto italiano
- Elia V, vescovo cristiano orientale siro
- Battista Fregoso, doge (n.?1452)
- Gioacchino I di Costantinopoli, arcivescovo ortodosso greco
- Gregorio di Lorenzo, scultore italiano
- Cristóbal Guerra, esploratore spagnolo
- Walter Lambe, compositore inglese (n.?1450)
- Matteo Lappoli, pittore italiano (n.?1450)
- Filippino Lippi, pittore italiano (n.?1457)
- Jacopo Loschi, pittore italiano (n.?1425)
- Annibale Maggi, architetto italiano
- Domenico Maria Novara da Ferrara, astronomo italiano (n.?1454)
- William Orchard, architetto inglese
- Richard Pole, nobile inglese (n.?1462)
- Hermen Rode, pittore tedesco
- Garci Rodríguez de Montalvo, scrittore spagnolo (n.?1450)
- Sperandio, medaglista e scultore italiano
- Skender Pascià, politico e militare ottomano
- Giacomo Stewart, duca di Ross, nobile e arcivescovo cattolico scozzese
- Andrea Trevisan, vescovo cattolico italiano
- Urbano da Cortona, scultore e pittore italiano
- Giovanni Zebellana, scultore e intagliatore italiano (n.?1457)
- Muhammad al-Shaykh al-Wattasi, sultano marocchino
- Alvaro di Braganza, nobile e politico portoghese (n.?1439)
Calendario
modificaAltri progetti
modifica- ? Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su 1504